
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Per questo procedimento non sono previsti costi
L'A.I.R.E. ( Anagrafe Italiani Residenti all'Estero ) contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi.
E' gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all'estero.
Devono iscriversi all' A.I.R.E.:
Non devono iscriversi all' A.I.R.E.:
Modalità di richiesta
L'iscrizione all' A.I.R.E. è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall'interessato:
* all'Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza all'estero.
Il modulo di richiesta e ogni informazione necessaria è reperibile sul sito web degli Uffici consolari https://serviziconsolarionline.esteri.it/ScoFE/index.sco
Documentazione da presentare: oltre al modulo di richiesta, ogni documento che provi l'effettiva residenza nella circoscrizione consolare ( es. certificato di residenza rilasciato dall'autorità estera, permesso di soggiorno, carta d'identità straniera, bollette di utenze residenziali, copia del contratto di lavoro, ecc.)
Qualora la richiesta non sia presentata personalmente va, altresì, allegata una copia del documento d'identità del richiedente.
* all'Ufficio Anagrafe del Comune italiano di residenza qualche giorno prima della partenza compilando la dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero ( vedere sezione sottostante Modulistica per il procedimento )
L'interessato dovrà, poi, entro 90 giorni recarsi presso l'ufficio consolare competente per territorio per dichiarare l'avvenuto espatrio.
Decorrenza iscrizione
L'iscrizione decorre:
* dalla data di ricevimento del modello consolare da parte del Comune quando l'iscrizione è avvenuta direttamente presso l'Ufficio consolare competente per territorio
* dalla data di presentazione se l'iscrizione avviene presso l'Ufficio anagrafe comunale a condizione che l'interessato si rechi, entro 90 giorni, presso l'Ufficio consolare competente per territorio a dichiarare l'avvenuto espatrio. L'Ufficio consolare trasmetterà all'anagrafe il relativo modello di iscrizione che comporterà il perfezionamento dell'iscrizione stessa.
Aggiornamento A.I.R.E
L'aggiornamento A.I.R.E. dipende dal cittadino.
L'interessato dovrà tempestivamente comunicare all'ufficio consolare:
Cancellazione A.I.R.E
La cancellazione dell'A.I.R.E. avviene:
Informazioni utili
Iscriversi all'A.I.R.E. e dichiarare eventuali cambi di residenza o di abitazione consente:
Per questo procedimento non sono previsti costi