MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DELLE SALE CIVICHE
Il “Regolamento Comunale per l’utilizzo delle sale pubbliche presso il Centro Culturale” (allegato al presente procedimento) disciplina le modalità di impiego delle sale pubbliche site presso il centro culturale in via Giovanni Quarena, 8
a) l’Auditorium
b) la saletta per riunioni.
L’Amministrazione comunale si riserva, in via prioritaria, l’utilizzo delle sale per le attività istituzionali dell’Ente.
Modalità di prenotazione:
1) Contattare l’Area Infrastrutture – Ufficio Tecnico Lavori Pubblici.
telefonicamente al numero 0365 377475, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,45 alle 12,00.
per via telematica attraverso i seguenti indirizzi di posta elettronica: centroculturale@comune.gavardo.bs.it; lavori.pubblici@comune.gavardo.bs.it;
2) Completare in ogni sua parte la domanda di utilizzo (allegata al presente procedimento)
3) Il modulo di cui sopra dovrà essere consegnato almeno quindici giorni prima della data fissata per l’iniziativa/attività con le seguenti modalità:
- direttamente al protocollo del Comune di Gavardo in piazza G. Marconi n. 7;
- via fax al n. 0365 377417;
- via telematica all’indirizzo mail: protocollo@comune.gavardo.bs.it;
4) La cauzione, deve essere prestata mediante bonifico alla Tesoreria comunale come indicato al successivo punto 5.
5) Il canone di utilizzo da parte del richiedente deve essere versato mediante bonifico alla Tesoreria Comunale (IBAN IT 16 P 02008 54561 000 100916249 - Unicredit Banca SPA - Agenzia di Gavardo filiale 1048 - Piazza Zanardelli 41, CAUSALE: UTILIZZO SALE CIVICHE ) e copia della ricevuta di versamento, accompagnato dalla domanda di utilizzo delle sale pubbliche, deve obbligatoriamente essere consegnato presso l’Area Infrastrutture – Ufficio Tecnico Lavori Pubblici in via G. Quarena n. 8 a Gavardo o trasmesso via mail ad entrambi i seguenti indirizzi: centroculturale@comune.gavardo.bs.it lavori.pubblici@comune.gavardo.bs.it entro i tre giorni lavorativi antecedenti la data di utilizzo della sala, pena la revoca dell’autorizzazione.
Per l’accesso alla sala prenotata è necessario ritirare le chiavi presso gli uffici dell’Area Infrastrutture, in via G. Quarena n. 8, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,45 alle 12,00.
Le stesse dovranno essere riconsegnate entro 2 giorni lavorativi successivi alla data di utilizzo della sala e negli stessi orari della consegna, pena l’incameramento della cauzione. Con il ritiro delle chiavi si perfeziona l’autorizzazione all’uso della sala prescelta.
ESISTE LA POSSIBILITA’, PER CHI NE FA RICHIESTA, DELL’EMISSIONE DA PARTE DEL COMUNE DELLA FATTURA DI IMPORTO PARI AL CANONE TOTALE DA VERSARE.
IN QUESTO CASO SI PREGA GENTILMENTE DI COMPILARE LA SECONDA PAGINA DEL MODULO DI RICHIESTA CON I DATI NECESSARI ALL’EMISSIONE DELLA FATTURA.
RACCOMANDAZIONI
Prescrizioni - divieti
- Nelle sale è vietato fumare, appendere ai muri fogli, cartelli, manifesti, impiegare chiodi, nastri
adesivi o altre modalità che possano arrecare danno agli ambienti.
- E’ altresì vietato l’utilizzo delle apparecchiature di amplificazione e proiezione quando questo non sia stato esplicitamente richiesto e comunque il loro utilizzo è esclusivamente consentito alla persona responsabile dell’iniziativa alla quale verrà data adeguata informazione sul funzionamento delle stesse.
- E’ tassativamente vietato ai concessionari utilizzare o consentire l’utilizzazione, a qualsiasi titolo, delle sale e dei servizi annessi, per finalità diverse da quelle per le quali è stato autorizzato.
- E’ tassativamente vietato sub-concedere, a qualsiasi titolo, l’utilizzo delle sale.
- Al termine dell’utilizzo, il concessionario è tenuto a riordinare gli ambienti e le attrezzature presenti.
- La violazione delle disposizioni di cui sopra comporterà la revoca e l’incameramento, da parte
dell’Amministrazione, della cauzione depositata dal concessionario.
Revoca - vigilanza
- L’Amministrazione comunale ha diritto di esercitare ampia vigilanza sull’uso delle sale, delle attrezzature e dei locali annessi per accertare la scrupolosa osservanza di tutte le norme stabilite dal Regolamento o da questo richiamate.
- Il concessionario è tenuto a prestare la massima collaborazione ai funzionari comunali, fornendo loro tutti i chiarimenti e la documentazione eventualmente richiesta.
- E’ facoltà dell’Amministrazione comunale revocare l’autorizzazione all’uso delle sale qualora il concessionario non ottemperi o contravvenga a quanto stabilito dal Regolamento e disporre l’incameramento della cauzione.
PERIODO INVERNALE (STAGIONE TERMICA 15.10 – 15.4) - AVVERTENZE
- Nel periodo invernale, l’Ufficio Tecnico del comune, provvederà all’avvio del riscaldamento.
- Si precisa che solamente attraverso l’impostazione manuale del termostato presente nelle sale potrà essere messo in funzione il riscaldamento (mancando il servizio di custodia, il richiedente dovrà preoccuparsene personalmente)
Si raccomanda di riportare il termostato in posizione OFF (zero) alla fine dell’utilizzo della sala, pena l’incameramento della cauzione versata.