Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
AREA SERVIZI ALLA PERSONA
Servizi gestiti dall'Area Servizi alla Persona (deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 5 gennaio 2022:
PUBBLICA ISTRUZIONE
- Gestione rapporti con le scuole dell’infanzia e l’istituto Comprensivo di Gavardo;
- Gestione rapporti con il Polo Scolastico dell’infanzia;
- Refezione scolastica;
- Assistenza educativa scolastica per disabili;
- Accoglienza pre-scuola;
- Progetti ed interventi vari delle scuole di Gavardo;
- Dote scuola;
- Gestione rapporti con il custode Polo Scolastico;
- Fornitura libri di testo per le scuole primarie;
- Contributi a scuole ed istituti scolastici.
SPORTIVO
- Gestione richieste ed utilizzo impianti sportivi;
- Contributi associazioni sportive.
SOCIALI
- Integrazione rette per ricovero in strutture residenziali;
- Attività pomeridiane per ragazzi/e;
- Mensa Anziani;
- Pasti a domicilio;
- Centro Ricreativo Estivo Diurno e altre proposte estive per minori;
- Progetto Comunità in rete;
- Servizio Assistenza Domiciliare Anziani;
- Telesoccorso;
- Gestione pratiche ISEE e bonus idrico, gas ed energia;
- Gestione bando case e convenzione per alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- Affidi ed inserimenti in comunità minori;
- Servizio di assistenza educativa domiciliare per minori disabili;
- Inserimenti lavorativi, tirocini e borse lavoro;
- Contributi economici a privati;
- Contributi economici ad associazioni di volontariato;
- Contributi economici per centri estivi;
- Contributi per attività per giovani;
- Servizi delegati alla Comunità Montana di Valle Sabbia: interventi di prevenzione nelle scuole, servizio minori e famiglia, centro servizi handicap, social work, assistenza domiciliare minori;
- Servizi per disabili: centro diurno, centro socio educativo e formazione all’autonomia;
- Servizi per l’autonomia per handicap e disagio.
CULTURA E BIBLIOTECA
- Biblioteca Civica;
- Attività culturali;
- Attività ricreative;
- Contributi associazioni culturali.
VARI
- Il Gattopardo;
- Rilascio PIN per CNS Lombardia.
ANAGRAFE:
- Rilascio certificazioni;
- Rilascio carte d’identità e carte d’identità elettroniche CIE, espressione di volontà alla donazione organi e tessuti (con supporto del servizio URP);
- AIRE (tenuta e costante aggiornamento);
- ANPR;
- Autentiche di firme e di copie;
- Legalizzazione di fotografie;
- Dichiarazioni sostitutive atti di notorietà;
- Autentiche di firme relative ai passaggi di proprietà dei veicoli;
- Predisposizione modulistica dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà;
- Denunce di cambi di abitazione, trasferimenti di residenza, cancellazioni anagrafiche;
- Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea;
- Iscrizione o cancellazione residenza in convivenza anagrafica;
- Rilascio libretto internazionale di famiglia;
- Gestione dei cittadini comunitari con relativo rilascio di attestazioni di regolarità di soggiorno;
- Rinnovo dichiarazione dimora abituale di stranieri extracomunitari;
- Attribuzione codice fiscale ai neonati;
- Ricerche anagrafici storiche;
- Ricerche per forze dell’ordine;
STATO CIVILE:
- Ricevimento degli atti di nascita e formazione degli atti denunciati alla Direzione Sanitaria;
- Formazione e ricevimento degli atti di riconoscimento di nascituro;
- Adozioni nazionali e internazionali; trascrizione del provvedimento;
- Riconoscimento figli nati fuori dal matrimonio;
- Correzione codice fiscale non allineato;
- Correzioni, annotazioni, modifiche e rettifiche atti di Stato Civile;
- Ricevimento e trascrizione di atti di morte;
- Rilascio autorizzazioni al trasporto salma, cadaveri, resti mortali ed ossei (da esumazioni o estumulazioni ordinarie e straordinarie), ceneri (compresi i trasporti da e per l'estero);
- Rilascio delle autorizzazioni alla cremazione;
- Rilascio autorizzazione affidamento ceneri ai familiari;
- Rilascio dispersione delle ceneri;
- Pubblicazioni di matrimonio;
- Celebrazioni matrimoni;
- Formazione e trascrizione atti di matrimonio;
- Cittadinanza: trascrizione decreti di cittadinanza e predisposizione giuramenti, riconoscimento cittadinanza jure sanguinis, figli minori e maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri;
- Tenuta ed aggiornamento dei registri di stato civile;
- Riconoscimento sentenze straniere L. 218/1995;
- Formazione degli indici annuali;
- Unioni civili e convivenze di fatto;
- Separazioni e divorzi;
- Trascrizione atti di natura giurisdizionale (sentenze/provvedimenti);
- Cambio o aggiunta di nome e cognome: procedura di pubblicazione all'Albo Pretorio;
- Testamento biologico: disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - Iscrizione nel registro comunale;
- Rilascio certificati e copie atti di Stato Civile;
- Ricerche storiche.
LEVA MILITARE:
- Formazione della lista di leva;
- Aggiornamento dei ruoli matricolari.
SERVIZI ELETTORALI:
- Tenuta delle liste elettorali, revisioni semestrali e dinamiche;
- Rilascio aggiornamento tessere elettorali;
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali dei cittadini dell’U.E.;
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali;
- Rilascio certificazioni elettorali per sottoscrizioni e candidature;
- Predisposizione e coordinamento delle convocazioni elettorali;
- Commissione elettorale;
- Tenuta albo presidente e scrutatori di seggio;
- Aggiornamento Albo Giudici Popolari.
STATISTICA
- Censimento generale popolazione, servizi, industria ed agricoltura;
- Statistiche mensili;
- Censimento delle istituzioni;
- Rapporti con l’ufficio di statistica associato.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
Personale da contattare
Zambelli GiancarloIn questa struttura
Orari al pubblico
MARTEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15
MERCOLEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45
GIOVEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45
VENERDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15