Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

AREA INFRASTRUTTURE

Servizi gestii dall'Area Infrastrutture (deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 5 gennaio 2022):

AMBIENTE ECOLOGIA

  • Difesa del suolo, dell’aria e dell’acqua;
  • Reticolo idrico minore;
  • Agricoltura;
  • Boschi e piano boschivo comunale, parco boschivo del Tesio;
  • Zonizzazione acustica ed inquinamento – disturbo acustico;
  • Attuazione Patto dei Sindaci e PAES.

SERVIZIO IGIENE URBANA – ISOLA ECOLOGICA

CENTRALE DI COMMITTENZA E UFFICIO ACQUISTI CENTRALIZZATO 

LAVORI PUBBLICI

  • Programmazione, progettazione, approvazione e direzione lavori opere pubbliche;
  • Illuminazione pubblica;
  • Datore di lavoro per la sicurezza;
  • Acquisizione delle aree;
  • Autorizzazioni apertura passi carrabili. 

SERVIZIO MANUTENZIONI

  • Manutenzione territorio comunale (strade, verde pubblico, etc.);
  • Segnaletica stradale verticale ed orizzontale;
  • Autorizzazioni alla manomissione suolo pubblico.

SERVIZIO GESTIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

  • Manutenzione immobili di proprietà comunale;
  • Gestione Sale Centro Culturale;
  • Potere di stipula atti di cessione e donazioni beni mobili ed immobili di proprietà comunale;
  • Accorpamento al demanio comunale di residuati stradali privati.

SERVIZIO CIMITERIALE

  • Tumulazione, inumazione, estumulazione, esumazione e traslazione delle salme;
  • Concessioni cimiteriali;
  • Allaccio lampade votive;
  • Restano esclusi: rilascio autorizzazioni al trasporto di salma, cadaveri, resti mortali od ossei (da esumazioni o estumulazioni ordinarie e straordinarie), ceneri (compresi i trasporti da e per l'estero), la cui competenza è affidata all'Area Affari Generali - servizio demografico.

PROTEZIONE CIVILE

 

Contatti

Telefono: 0365377400
Fax: 0365377485

Personale da contattare

Laude Giovanna

Orari al pubblico

LUNEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

MARTEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15

MERCOLEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

GIOVEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

VENERDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15

SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA’

Il S.P.R. è operativo normalmente a partire dalle ore 8.00 di ogni SABATO fino alle ore 20.00 della domenica successiva. Inoltre nelle festività infrasettimanali il servizio è operativo per l’intera giornata festiva anche contigua ad altra festività.
Il numero di cellulare attivo per il S.P.R. è il 3316374913

Il S.P.R. è volto a far fronte a necessità di pronto intervento durante i fine settimana e nei giorni festivi nelle seguenti aree:
Protezione Civile
Manutenzione Strade
Cimiteriale
Sgombero neve

Come raggiungerci

Indirizzo: Via Giovanni Quarena 8

Regolamenti e documenti di questa struttura

Contenuto creato il 20-01-2014 aggiornato al 26-08-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Marconi, 7 - 25085 Gavardo (BS)
PEC protocollo@pec.comune.gavardo.bs.it
Centralino 0365 377411
P. IVA 00574320982
Linee guida di design per i servizi web della PA