Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UFFICIO PERSONALE

Struttura organizzativa di appartenenza: AREA AFFARI GENERALI

L’Ufficio Personale si occupa del trattamento giuridico dei dipendenti comunali e di tutte le pratiche giuridiche che li riguardano, applicando il Contratto Collettivo Nazionale ed il contratto decentrato; provvede altresì alla rilevazione e alla gestione delle presenze e assenze del personale dipendente, alla predisposizione delle proposte di piano occupazionale e di variazione della dotazione organica.

Le assunzioni di personale  presso il Comune avvengono solo ed esclusivamente mediante selezione pubblica per le categorie per le quali l’accesso è vincolato al possesso di specifico titolo di studio, e mediante selezione tramite Centro per l’Impiego per le qualifiche per cui è richiesto solo il possesso del diploma della scuola dell’obbligo.

L’Ufficio Personale si occupa di tutte le procedure relative ai concorsi ed alle selezioni pubbliche finalizzate all’assunzione di personale dall’esterno, mediante l’espletamento di procedure concorsuali o selettive (concorso pubblico), mediante procedure di mobilità tra Enti e mediante l’Ufficio per l’Impiego.

Qualora il Comune di Gavardo emetta bandi di selezione pubblica, le persone in possesso dei requisiti previsti dal bando, dovranno presentare la domanda di ammissione entro il termine e con le modalità previsti dal bando di selezione pubblicato all’Albo On-line del Comune di Gavardo.

Nel caso in cui il Comune emetta avviso di selezione tramite il Centro per l’Impiego (l’avviso di selezione è pubblicato sui quotidiani ed entro il termine stabilito gli interessati devono provvedere all’iscrizione presso il Centro per l’Impiego il quale effettuerà una selezione comunicando al Comune i nominativi dei primi due candidati utili), gli interessati dovranno essere iscritti alle liste di disoccupazione (art.16 Legge 56/87) e saranno sottoposti a prova selettiva non prima di 10 giorni dalla chiamata

Contatti

Telefono: 0365377400
Fax: 0365377417

Personale da contattare

Pochetti Michela

In questa struttura

Orari al pubblico

LUNEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

MARTEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15

MERCOLEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

GIOVEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45

VENERDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15

Come raggiungerci

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi n. 7

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 06-03-2014 aggiornato al 26-08-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Marconi, 7 - 25085 Gavardo (BS)
PEC protocollo@pec.comune.gavardo.bs.it
Centralino 0365 377411
P. IVA 00574320982
Linee guida di design per i servizi web della PA