SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE - SUAP
Descrizione
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P è l'unico soggetto pubblico di riferimento per i procedimenti amministrativi riguardanti l'avvio e lo svolgimento di attività produttive e di prestazione di servizi. Il SUAP,:
- è l'unico punto di accesso per l'impresa per tutti gli adempimenti amministrativi riguardanti la sua attività produttiva (D.P.R. n.160/2010, art. 2) ;
- assicura al richiedente una risposta unica e tempestiva in luogo degli altri Uffici comunali e delle Amministrazioni pubbliche coinvolte nei diversi procedimenti, come ad esempio ATS, Vigili del Fuoco, Regione, Provincia, ATO, ARPA, ecc. (d.P.R. n. 160/2010, art. 4, comma 1 e 2);
- è telematico, nel senso che tutte le comunicazione tra Cittadino e SUAP e tra SUAP e altri Enti devono avvenire in modalità telematica (D.P.R. n. 160/2010, art. 2, comma 2 e 3);
- cura l'informazione attraverso il portale in relazione agli adempimenti necessari per lo svolgimento delle attività, alle dichiarazioni segnalazioni e domande presentate dall'impresa, al loro iter procedimentale e agli atti adottati, anche in sede di controllo successivo, dallo stesso SUAP, dall'Ufficio o da altre Amministrazioni pubbliche competenti, nonchè alle informazioni che sono garantite dalle autorità competenti (D.P.R. n. 160/2010, art. 4, comma 3);
Chi contattare
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi n. 7
Telefono: 0365377400
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Costi per l'utenza
Modulistica per il procedimento
Regolamenti per il procedimento
Il Regolamento è stato approvato dal Commissario Straordinario con deliberazione n. 25 del 18 aprile 2019, assunta ....
Riferimenti normativi
- D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 - Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive.
- D.P.R. 9 luglio 2010, n. 15- Regolamento recante i requisiti e le modalità di accreditamento delle agenzie per le imprese.
- D.lgs. 26 marzo 2010 n. 59- Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - Artt. 25 e 26.
- D.L. 25 giugno 2008 n. 112 - conv. nella L. n. 133/2008 - Art. 38.
- D.lgs. 31 marzo 1998 n. 112- Artt. 23-24-25.
- L. 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. Artt. 14 e ss., 19 e 20
Servizio online