
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Il deposito delle DAT è gratuito e esente da qualsiasi tributo, tassa e imposta di bollo.
Testamento biologico - Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - Iscrizione nel registro comunale.
Sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano, con la Legge n. 219 del 22 dicembre 2017, le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), conosciute anche come Testamento biologico.
Per DAT - Disposizioni anticipate di trattamento, si intendono gli atti con i quali una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere (in previsione di una eventuale futura incapacità a prendere decisioni in autonomia) e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso o diniego rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e l'eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto con il medico e gli ospedali.
Le Dat possono essere rese:
Deposito delle DAT e iscrizione nel registro comunale
Nel Comune di Gavardo per procedere al deposito delle DAT e all'iscrizione al registro è necessario recarsi all’Ufficio di Stato Civile.
L'Ufficiale dello Stato Civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune.
L'Ufficiale dello Stato Civile, come espressamente indicato nella Circolare del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici n. 1/2018 non partecipa alla redazione della disposizione e non può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con riguardo all'identità, alla residenza del disponente nel Comune e alla presenza della firma autografa sulla disposizione.
L'Ufficiale di Stato Civile non autentica la firma apposta in calce alla DAT, limitandosi a verificare che la stessa sia autografa.
All'atto del deposito della DAT che deve avvenire su apposito modulo di consegna, l'Ufficiale dello Stato Civile rilascia ricevuta al disponente.
L’Ufficiale di Stato Civile registra le DAT ricevute in un ordinato elenco cronologico, appositamente predisposto dal programma informatico, in attesa di poterle trasmettere alla banca dati del Ministero della Salute, di cui all'art. 1, comma 418 della L. n. 215/2017.
A tal fine vengono accuratamente custodite e conservate, in conformità ai principi di riservatezza dei dati personali.
Informazioni utili
Le DAT:
-sono redatte in forma libera dalla persona interessata, maggiorenne e capace di intendere e di volere nel modo che ritiene più opportuno e inserendo:
-devono essere consegnate personalmente, non da un incaricato, all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza
-possono essere modificate o revocate dal disponente in qualsiasi momento.
L'Ufficiale di Stato Civile non prende parte alla stesura delle DAT né fornisce informazioni in merito al contenuto delle stesse.
Coloro che necessitano di aiuto per la stesura possono rivolgersi al proprio medico curante o alle associazioni di riferimento che si occupano del tema.
NOMINA DEL FIDUCIARIO
Nella disposizione anticipata di trattamento il disponente ha la facoltà di nominare un fiduciario che sostituisca il disponente divenuto incapace nei rapporti con i medici e la struttura sanitaria.
In caso di bisogno, il Comune dovrà consegnare al fiduciario il documento contenente le DAT.
Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere.
L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione della DAT o con atto successivo, da allegare alla DAT.
Il fiduciario potrà rinunciare al proprio incarico comunicandolo al disponente con atto scritto, sarà cura del disponente informare l'Ufficio di Stato Civile dell'avvenuta rinuncia.
L'incarico al fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione.
Il disponente potrà nominare un nuovo fiduciario.
Nel caso in cui la DAT non contenga l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, la DAT mantiene efficacia in merito alla volontà del disponente e, in caso di necessità, il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno.
CANCELLAZIONE DAL REGISTRO E RESTITUZIONE DELLE DAT
E' prevista la possibilità di ottenere la cancellazione dal registro e di ritirare le disposizioni anticipate di trattamento previa richiesta scritta presentata personalmente dal disponente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune.
E' possibile prendere visione qui dell'Opuscolo informativo dell'Ordine dei medici di Brescia
Il deposito delle DAT è gratuito e esente da qualsiasi tributo, tassa e imposta di bollo.