Opere pubbliche
Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.
2. Fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente gli atti di programmazione delle opere pubbliche, nonchè le informazioni
relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. Le informazioni sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e delle finanze d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione, che ne curano altresì la raccolta e la pubblicazione nei propri siti web istituzionali al fine di consentirne una agevole comparazione.
2-bis. Per i Ministeri, gli atti di programmazione di cui al comma 2 sono quelli indicati dall'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 228.
Contributi per piccoli comuni
L’art. 1, comma 107, della legge di bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha stanziato contributi per 400 milioni di euro in favore dei piccoli comuni fino a 20.000 abitanti, per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.
I contributi sono stati assegnati con decreto del Ministero dell’Interno del 10 gennaio 2019.
Il comune di Gavardo risulta assegnatario di un contributo di euro 100.000,00
Il contributo è finalizzato alla messa in sicurezza della pavimentazione lapidea in piazza Marconi e piazza De Medici.